La terza tavola rotonda sul contenimento dei costi si è tenuta a Berna e ha riunito rappresentanti dei Cantoni, del corpo medico (FMH), degli ospedali (H+), degli assicuratori malattia (prio.swiss), dell'industria farmaceutica (scienceindustries) e delle organizzazioni dei pazienti.

Il ministro della sanità Elisabeth Baume-Schneider ha espresso la sua «soddisfazione». Tutti gli attori hanno elaborato volontariamente le 38 misure presentate in 12 settori, per un importo stimato di almeno 303 milioni di franchi all'anno a partire dal 2026, pari a circa l'1% dei premi. La qualità delle cure deve essere sempre garantita.

Partner-Inhalte
 
 
 
 
 
 

E cita ad esempio la riduzione del 2% delle spese amministrative degli assicuratori malattia (si prevede un risparmio di 40 milioni), la prescrizione iniziale di principi attivi da parte dei medici al fine di promuovere la fornitura di farmaci generici, o una maggiore promozione dell'iniziativa «smarter medicine» da parte degli ospedali e del corpo medico. Questa iniziativa mira a ridurre i trattamenti inappropriati e superflui. (awp/hzi/ps)